Skip to content

Un progetto di successo di dry stacking

In una miniera in Messico, 3 filtri pressa Diemme mod. GHT2000P13 sono in funzione dal 2010. In particolare, le nostre macchine sono impiegate con successo nel trattamento dei tailings di oro e argento.

Due obiettivi raggiunti?
– Umidità residua: circa 19%.
– Tonnellate di solidi secchi al giorno: circa 4000 tDS/giorno.

La scelta della tecnologia di dry stacking per la gestione degli sterili minerari porta a una serie di vantaggi ambientali e operativi, tra cui: riduzione dell’impatto ambientale, riutilizzo dell’acqua, riduzione dei costi a lungo termine e ripristino del terreno una volta terminata l’attività estrattiva.

 

Articoli correlati

Gestire i solidi grossolani per un filtropressa più affidabile

Le 10+1 informazioni da sapere quando si opera con i filtripressa. Episodio 2 – Gestire…

Vedi tutto
serbatoio filtrato

Il corretto posizionamento del serbatoio del filtrato

Le 10+1 informazioni da sapere quando si opera con i filtripressa. Episodio 1 - Il…

Vedi tutto

Nuova importante referenza in Italia: il più grande impianto di filtrazione mai realizzato nel Paese

Proseguono i lavori per la realizzazione del più grande impianto di separazione solido-liquido mediante filtri…

Vedi tutto

È ora di rompere il circolo vizioso: una gestione più sicura dei tailings inizia con un cambio di mentalità e di tecnologia

Di tanto in tanto, alcuni eventi ci riportano al centro di una discussione che non…

Vedi tutto