Il cliente è un grande gruppo che ha una delle più importanti raffinerie di allumina del Nord America che utilizza il processo Bayer per lisciviazione del minerale di bauxite con soda caustica. Il rifiuto generato è un impasto chiamato "Red Mud".
Il red mud, contenente soda caustica, veniva pompato in grandi bacini di decantazione dove veniva immagazzinato per anni in una fase semi-liquida.
La capacità dei bacini stava per essere saturata in pochi anni e questo era una potenziale minaccia per il futuro funzionamento della raffineria. Era necessario adottare un metodo alternativo per la gestione dei fanghi rossi considerando la limitata disponibilità di spazio per lo smaltimento del materiale.
La disidratazione con filtropressa è stata la preferita principalmente per i seguenti motivi:
- Massimo livello di disidratazione (secchezza del panello >73%).
- Minori rischi per l'ambiente e la comunità circostante.
- Ingombro ridotto dell'area di smaltimento.
- Massimo recupero della soda caustica.
Anno: 2017
Paese: Canada
N. e modello di macchine impiegato: n. 4 GHT.2500.F18 MEM Diemme® Filtration