Skip to content

Nel settore minerario, Diemme® Filtration è il partner ideale per la realizzazione ed installazione di impianti di separazione solido-liquido che rispondano alle esigenze dei clienti.

Il continuo investimento in ricerca e sviluppo assieme ad una spiccata capacità di ascolto e dialogo con i propri clienti sono i fattori principali che portano Diemme® Filtration a sviluppare ed ottimizzare sistemi di trattamento di fanghi industriali.

Principali applicazioni nel settore minerario e metallurgico dei prodotti Diemme Filtration

Il percorso di collaborazione tra il cliente ed il Team Diemme® Filtration comincia subito con un’analisi dettagliata del processo e dei parametri di design, in modo da sviluppare congiuntamente la soluzione ottimale massimizzando i benefici per l’utilizzatore nei vari campi di applicazione.

Filtrazione di concentrati provenienti da processi di arricchimento a seguito di flottazione: Metalli non ferrosi (rame, zinco, piombo, molibdeno, cromo, stagno, alluminio, litio) – Metalli ferrosi (magnetite, ematite, pirite) – Metalli nobili (oro, argento, palladio, platino) – Terre Rare (niobio, osmio, rutenio, gallio, germanio) – Carbone – Fosfati.

Filtrazione da lisciviazione/purificazione: Metalli non ferrosi (rame, piombo, zinco, cobalto, nickel, manganese, boro, litio, arsenico, antimonio, titanio, cadmio, vanadio) – Metalli nobili (oro con cianuri, biolisciviazione di oro) – Inerti (caolino, feldspati, argilla, silicati, quarzite, carbonati)

Filtrazione di tailings e impianti di depurazione delle acque reflue – Metalli non ferrosi (rame, zinco, piombo, fanghi rossi, oro, decianurazione dell’oro, carbone)

Filtrazione da abbattimento fumi a umido (pirometallurgia) – Ossido di zinco – Vari ossidi – Solfuro di arsenico – Alluminosilicati.

Prodotti

Case History

Miniera di Piombo e Zinco in Perù

Miniera di Piombo e Zinco in Perù

Il cliente, la quinta miniera di piombo e zinco più grande del Perù, collabora con Diemme Filtration da diversi anni su varie fasi del progetto. Il minerale viene estratto da una miniera sotterranea e poi lavorato a circa 7 km di distanza attraverso un processo…

Disidratazione Tailings in Brasile

Disidratazione Tailings in Brasile

Nella zona di Mina Gerais, in Brasile, il nostro cliente aveva una miniera di minerale di ferro che era stata fermata dal governo in seguito al disastro del 2019 nel sito di Brumadinho, perché l’impianto di stoccaggio dei tailings era un bacino considerato non sicuro…

Vuoi un parere
dai nostri specialisti?

Contattaci
Linkedin Facebook Instagram Youtube