Skip to content

Entusiasti di condividere questo impianto Diemme in fase di avviamento in India

Sette dei nostri avanzati filtri pressa GHT2000P19 sono pronti per essere utilizzati per trattare i tailings di red mud. Con una capacità totale di circa 2300 tonnellate di solidi secchi al giorno, le nostre macchine garantiscono efficienza e affidabilità.

Il red mud, un residuo della produzione di alluminio, rappresenta una sfida ambientale significativa. Utilizzando i nostri filtripressa, non solo miglioriamo la gestione di questo sottoprodotto, ma contribuiamo anche alla conservazione dell’ambiente circostante riducendo l’impatto industriale.

Articoli correlati

Gestire i solidi grossolani per un filtropressa più affidabile

Le 10+1 informazioni da sapere quando si opera con i filtripressa. Episodio 2 – Gestire…

Vedi tutto
serbatoio filtrato

Il corretto posizionamento del serbatoio del filtrato

Le 10+1 informazioni da sapere quando si opera con i filtripressa. Episodio 1 - Il…

Vedi tutto

Nuova importante referenza in Italia: il più grande impianto di filtrazione mai realizzato nel Paese

Proseguono i lavori per la realizzazione del più grande impianto di separazione solido-liquido mediante filtri…

Vedi tutto

È ora di rompere il circolo vizioso: una gestione più sicura dei tailings inizia con un cambio di mentalità e di tecnologia

Di tanto in tanto, alcuni eventi ci riportano al centro di una discussione che non…

Vedi tutto