In questo caso particolare, la tecnologia del filtropressa viene utilizzata per raggiungere due obiettivi specifici:
– Fornire un concentrato di rame con la massima disidratazione possibile del panello. In questo caso, la separazione solido-liquido viene effettuata da un filtropressa ME2000F, consentendo al cliente di ottenere un prodotto di valore per la successiva lavorazione.
– Stoccare in modo sicuro i residui del processo di estrazione del rame. La filtrazione con 3 macchine modello GHT2500F raggiunge il massimo livello di disidratazione dei fanghi, riducendo significativamente l’impatto ambientale e sociale del processo estrattivo.
Questi risultati dimostrano come la tecnologia avanzata di Diemme Filtration stia contribuendo a migliorare l’efficienza e la sostenibilità dell’industria mineraria, aprendo la strada a un futuro più responsabile.