Skip to content

Iniziamo il 2025 con un importante ordine pronto per essere spedito dal nostro stabilimento!

Sei filtripressa GHT2500P.18 voleranno presto in Australia, dove entreranno in azione per gestire un’importante sfida industriale: il trattamento di circa 300 tonnellate all’ora di Red Mud, un residuo generato durante la raffinazione dell’alluminio attraverso il processo Bayer. Questo processo trasforma il minerale di bauxite in allumina, una materia prima fondamentale per la produzione di alluminio.

La gestione del Red Mud è una priorità per la sostenibilità ambientale e l’efficienza industriale. Con la nostra tecnologia, le raffinerie possono ottimizzare il recupero dell’acqua e ridurre al minimo l’impatto ambientale di questi rifiuti.

Il team di Diemme Filtration è impaziente di affrontare il nuovo anno e di fornire soluzioni di valore ai nostri clienti in tutto il mondo!

Articoli correlati

Diemme Filtration presenta il suo primo Report di Sostenibilità!

Un passo significativo, intrapreso volontariamente, che ci permette di: ✅ Analizzare le sfide e le…

Vedi tutto

Una nuova storia di successo di Diemme Filtration in Nord Africa!

Siamo orgogliosi di annunciare la recente messa in funzione di un AUTOMAT 800 in Egitto,…

Vedi tutto

Un nuovo progetto dedicato al benessere psicofisico del team Diemme!

Diemme Filtration offre ai propri dipendenti un’occasione speciale per coltivare il benessere psicofisico: lezioni di…

Vedi tutto

La nostra base di installazioni in Brasile si arricchisce di un altro progetto!

In questo caso particolare, la tecnologia del filtropressa viene utilizzata per raggiungere due obiettivi specifici:…

Vedi tutto
Linkedin Facebook Instagram Youtube